Rappresentanze e commercio macchine utensili

Trapano

  • L’asse Z con la testa di taglio a getto d’acqua può essere dotato di un trapano pneumatico.
  • Questo trapano è posizionato strettamente vicino al soffietto dell’asse Z. Si abbassa fino alla sua posizione di lavoro in direzione giù con l’aiuto di un pistone pneumatico.
  • La rotazione del trapano viene eseguita con l’aria compressa. La foratura stessa viene eseguita tramite lo spostamento dell’asse Z, cioè tramite il servomotore.
  • E’ possibile impostare la profondità  di foratura nei parametri d’impostazione. E’ possibile impostare anche la foratura graduale (per esempio 3 profondità  successive).
  • Il trapano può arrivare massimamente fino a 4-500 giri/min. Il diametro massimo della punta del trapano può essere di 8mm.
  • La precisione della profondità forata viene misurata dal servomotore, questa misurazione è meglio di +/-0,1mm.
  • Alla precisione può partecipare anche lo stato del trapano dove non viene garantito il gioco assiale del mandrino.
  • Perciò la precisione reale della profondità forata potrebbe essere +/- 0,5mm.
  • Per programmare la foratura non servono programmi speciali (basta utilizzare sia IGEMS che Wrykrys).

IMPIEGO:
Il trapano con la tecnologia a getto d’acqua è indicato per la preforazione dei materiali non metallici dove lo sfondamento può causare una delaminazione, per es. vetroresina , vetrorex, materiale a più strati…