Rappresentanze e commercio macchine utensili

Sistema ProgresJet 5AX

Il taglio tridimensionale ha avuto un primo grande successo nella carrozzeria dell’automobile: prototipi e piccole serie di autoveicoli ne hanno sfruttato subito programmabilità , qualità  e ripetibilità. Queste caratteristiche hanno poi portato ad applicazioni in aeronautica (materiali e leghe speciali), nel mondo dell’acciaio inossidabile e dell’alluminio (elettrodomestico, sanitario, alimentare) e in generale nel conto-terzismo di qualità. Il taglio Waterjet è oggi una delle più diffuse tecniche di lavorazione dei materiali, in fogli piani (2D) o piegati e stampati (3D).

Caratteristiche principali:

  • Assolve tutte le funzioni del sistema ProgresJet più Modulo 3D per taglio tridimensionale.
  • Taglio di stampi in 3D da materiali piani fino a un angolo d’inclinazione del taglio di +/- 45
  • Taglio di stampi in 3D da materiali piani fino a un angolo d’inclinazione del taglio di +/- 60
  • Adatto ad applicazioni in 2D e ritagli in 3D da materiali piani.
  • Nell’ambito della modalità  3D, il sistema richiede il programma generato da IGEMS 5XCAM
  • Il controllo del percorso di taglio della macchina NC viene supportato graficamente per mezzo di vettori grafici di posizione dell’asse di taglio.